Albert

    

Proposta di emendamenti legge di bilancio diritto di superficie

Come riportato nell' articolo apparso ieri su Romatoday, in queste ore sono stati depositati diversi emendamenti da introdurre nella prossima Legge di Bilancio con l'obbiettivo di risolvere le problematiche scaturite all'indomani della sentenza 18135 delle Sezioni Unite.

Alleghiamo a questo articolo il testo dell'emendamento elaborato dal gruppo di lavoro dell' Unione dei Piani di Zona e presentato ieri in Commissione al Senato.

Come CdQ di Colle Parnaso appoggiamo in  pieno questa  proposta, che a nostro avviso rappresenta l'unica seria ed efficace risposta globale al marasma che ha travolto l'edilizia pubblica residenziale convenzionata in questi ultimi tre anni  ed invitiamo pertanto tutti i nostri residenti a fare altrettanto. 

I cardini sui quali si incentra la proposta di emendamento si possono riassumere nei seguenti punti 

  1. Garantisce la possibilità di potere trasformare in proprietà le aree concesse in diritto di superficie a chiunque ne abbia il giusto titolo e non come ora sulla base di una decisione del Comune
  2. Stabilisce che il corrispettivo di trasformazione venga determinato in forma obbiettiva e commisurata al reale valore dell'alloggio così come stabilito dalle quotazioni del mercato immobiliari dell' OMI e non sulla base di arbitrarie e non corrette metodologie come quelle adottate dal Comune di Roma e che hanno generato gli abnormi valori di trasformazione che noi tutti conosciamo
  3. Chiarisce in via definitiva che allo scadere dei 20 anni ( come sarebbe nel caso di Colle Parnaso si procedesse con la trasformazione) decadono tutti i vincoli inclusi quello sul prezzo massimo.

Al momento l'Unione dei Piani di Zona è in diretto contatto con i senatori del PD che sono stati i primi a farsi  promotori ed a depositare la proposta  in Commissione al Senato, ma contatti sono stati avviati anche con altre forze politiche a partire da Lega e Forza Italia.

Inutile dire che la prossima settimana sarà caratterizzata da giornate intense fatte di incontri e confronti per cercare di trovare gli appoggi necessari per fare approvare la proposta cercando di mediare dove è possibile nel caso di modifiche da parte della Commissione esaminatrice.

Sembra abbastanza evidente la necessità di un approaccio che superi le varie contrapposizioni politiche e sia veramente di tipo "bipartisan" per potere ripristinare al più presto la legalità nel settore della Edilizia Pubblica Convenzionata,  e fornire sopratutto risposte chiare e trasparenti a tutti noi ed alle centinaia di migliaia di famiglie che risiedono nei piani di zona che da tre anni a questa parte, per colpa di un susseguirsi di atti amministrativi ( in particolare a Roma ) tanto iniqui quanto arbitrari vivono in una situazione di assoluta incertezza riguardo al proprio futuro come proprietari di alloggi acquistati nella maggior parte dei casi al prezzo di grandi sacrifici economici e senza godere di alcuna agevolazione.

Infine informiamo che verrà organizzata dall' Unione dei Piani di Zona una conferenza stampa Venerdì 23 Novembre in Campidoglio con la partecipazione dei Capigruppo PD e Fratelli d'Italia per presentare il ricorso al TAR contro la nuova iniqua delibera 116/2018 ( che ratifica ufficialmente i contenuti della proposta 54/2018 di cui abbiamo già diffusamente trattato nel precedente articolo ) 

Chiaramente come CdQ di Colle Parnaso appoggeremo il ricorso e lanceremo a breve una campagna informativa presso tutti i residenti per poter raccogliere il maggior numero possibile di adesioni.

 

Share

Commenti

Gli articoli possono essere commentati solo da utenti registrati
By admin